Logo per la stampa

Provincia Autonoma di Trento - Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa

 Home  Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa
 
 
 
 
 
Pagina iniziale

L'Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa è stata istituita ai sensi dell’articolo 34 della legge provinciale n. 23/1993 per la gestione di interventi in materia di assistenza e di previdenza integrativa delegati dalla Regione alle Province autonome. Attualmente l'Agenzia gestisce:

a)gli interventi previsti dalle leggi regionali in materia di previdenza integrativa e pacchetto famiglia volti a sostenere la cura e l’educazione dei figli, la copertura previdenziale di alcune categorie di lavoratori e la tutela previdenziale del lavoro casalingo, nonché le rendite previste a fronte di specifiche condizioni connesse con lo svolgimento dell’attività lavorativa;
b) le provvidenza a carattere continuativo in favore dei ciechi civili, dei sordomuti, dei mutilati e degli invalidi civili;
c)i contributi previsti a sostegno dell’attività svolta dagli enti di patronato;
d)gli aspetti amministrativi e contrattuali riguardanti l'applicazione dell'ICEF anche per quanto riguarda le procedure di accreditamento dei soggetti cui affidare l'incarico per la compilazione, l'aggiornamento e la trasmissione per via telematica delle dichiarazioni riguardanti la valutazione della condizione economica familiare e il coordinamento del comitato tecnico di esperti ICEF;
e)gli interventi di sostegno economico volti al soddisfare i bisogni generali delle famiglie (reddito di garanzia);
d)altri interveni individuati nell'ambito del fondo per la famiglia attribuiti con deliberazione della Giunta provinciale.

 

 
Notizie in evidenza
  • La Provincia ha previsto un contributo di 180 euro ai titolari di utenza ad uso domestico di tipo residente in provincia di Trento con potenza installata fino a 6,6 kw.

     
  • La Provincia ha previsto un contributo di 180 euro ai titolari di utenza ad uso domestico di tipo residente in provincia di Trento con potenza installata fino a 6,6 kw.

     
  • La Giunta provinciale ha approvato i criteri per l'accreditamento all'attività ICEF di CAF, Società di servizi e professionisti abilitati alla assistenza fiscale nei confronti dei contribuenti non titolari di redditi da impresa o lavoro autonomo (deliberazione n. 1015 del 07-06-2022 con la quale sono stati approvati il Disciplinare e lo schema di Convenzione per l'accreditamento)

     .